Energia in Energia - la gara di scienze: pronti per la terza edizione
Il 15 novembre si chiuderanno le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del progetto Energia in Energia, la gara di scienze rivolta alle primarie e secondarie di primo grado della Provincia e non solo.
Quest’anno si pone attenzione alla città e le volontà dei cittadini del domani: “la città che vorrei: dall’educazione civica alla costruzione di un ecosistema urbano" è infatti il titolo della nuova edizione e il tema centrale per i progetti dei più piccoli in gara.
Di cosa si tratta?
Una competizione per formare i cittadini di domani alla salvaguardia del pianeta e l’uso efficiente delle risorse.
Un progetto per il futuro, rivolto a scuole primarie (4° e 5°) e secondarie di I grado, promosso dall’Associazione IdԐale, dall’associazione Ises, dall’Ufficio Scolastico Provinciale, dal DiSIT dell’Università del Piemonte Orientale e sostenuto da alcuni sponsor locali.
Un’iniziativa di divulgazione alla conoscenza in grado di coinvolgere tutti i gradi dell’istruzione: a partire dagli alunni in gara, di elementari e medie; i ragazzi dell’Istituto A. Volta coinvolti in un percorso di peer education formati e poi formatori dei più piccoli; gli stessi insegnanti preparati da professori dell’UPO al fine di sostenere i più piccoli in gara.
Il progetto è ormai giunto alla terza edizione, ha coinvolto più di 2000 studenti in passato, di 108 classi diverse, portando alla realizzazione di 105 elaborati per il futuro.
Le novità della terza edizione
Gli obiettivi di quest’anno riguardano l’espansione dei confini di progetto oltre la città e l’introduzione di nuove attività per rendere più concreta e di impatto l’esperienza dei partecipanti.
In collaborazione con il Disit dell’UPO abbiamo pubblicato una borsa di studio per la realizzazione di un’applicazione per tablet e mobile in grado di monitorare i consumi del singolo individuo in un anno restituendone l’impatto ambientale e la conseguente soluzione: il numero di alberi necessari ad ovviare alle sue emissioni di CO2!

Sempre più centrale il ruolo dei ragazzi dell’Istituto A. Volta, preparati e supportati come responsabili dell’intera comunicazione sui social network del progetto.
Le iscrizioni sono ancora aperte!
QUI il flyer della nuova edizione
QUI il modulo di iscrizione
Per informazioni: info@associazioneideale.it oppure al link: www.gruppo3i.it/energia-in-energia