SALVATAGGIO DI LAVORATORE SOSPESO ALL’IMBRACATURA: Normativa, dispositivi, tecniche
Webinar gratuito
Relatore: Marco Bergamaschi, Responsabile Formazione ed ispezione DPI Gamesystem Italia
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
LO SBARCO IN QUOTA DELLA PLE – Quando è possibile e in quali modalità
Webinar gratuito
Relatore: Marco Bergamaschi, Responsabile Formazione ed ispezione DPI Gamesystem Italia
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
Webinar gratuito
Relatore: Marco Bergamaschi, Responsabile Formazione ed ispezione DPI Gamesystem Italia
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
Nessun problema! Puoi riguardare i webinar in qualsiasi momento!
F.S.E. FIRE SAFETY ENGINEERING – I vantaggi per l’industria
Webinar gratuito
Relatori:
Fausto Daquarti, Responsabile Progettazione Strutturale, 3i group
Maria Grassi, Ingegnere elettronico specializzato in prevenzione incendi
Di cosa parliamo?
231 AI TEMPI DEL COVID-19: Gestione dei rischi diretti e indiretti per l’impresa
Relatori:
Avv. Marco Blengio, 3i group
Avv. Paolo Pollini, Avv. specializzato in diritto penale d’impresa e compliance D.lgs 231/01
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
PROGETTO SAFE. Sicurezza sul lavoro e antiterrorismo: aspetti normativi, responsabilità datoriali e le migliori soluzioni tecnologiche.
Webinar gratuito
Relatori:
Andrea Baraldi, Health and Safety Specialist 3i group
Remo Ferrari, Presidente e A.D. Elettro Security s.r.l.
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
ANALISI TERMOGRAFICHE – Un’opportunità semplice e non invasiva per sicurezza e risparmio
Webinar gratuito
Relatori:
Gianluca Gualco, Partner & COO 3i group
Andrea Baraldi, Health and Safety Specialist presso 3i group
Gabriele Rossi, Area Manager, consulenza e vendita energia REPOWER
Massimo Tradori, consulenza e vendita energia REPOWER
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
SISMABONUS – OBBLIGHI ED OPPORTUNITÀ PER PRIVATI ED AZIENDE ALLA LUCE DEL NUOVO DECRETO RILANCIO
Webinar gratuito
Relatore:
Fausto Daquarti, Ingegnere Strutturale e Responsabile di settore presso 3i group
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
SUPERBONUS 110% – Come funziona e le nuove opportunità
Webinar gratuito
Relatori:
Gianluca Gualco, COO & Partner 3i group, Esperto Gestione Energia
Davide Torriglia, Ingegnere Energetico 3i group
Marta Boschetto, Ingegnere Energetico 3i group
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
venerdì 22 maggio | ore 15.00 – 16.00
In collaborazione con Mip Consulting
L’IMPATTO DEL COVID-19 SUI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE: BRC – ISO 22000
Webinar gratuito
Relatori:
Pier Gianni Pasquale, Partner 3i group e Responsabile Sistemi di Gestione
Mario Melotti, CEO Mip Consulting
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
venerdì 15 maggio | ore 15.00 – 16.00
In collaborazione con Mip Consulting
L’IMPATTO DEL COVID-19 SUI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA: LA ISO 45001
Webinar gratuito
Relatori:
Pier Gianni Pasquale, Partner 3i group e Responsabile Sistemi di Gestione
Mario Melotti, CEO Mip Consulting
Riccardo Buffa, Ingegnere presso Mip Consulting
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEL RISCHIO COVID-19: la Fase 2
Webinar gratuito
Relatori:
Marco Olivieri, Partner e Responsabile Sicurezza e Formazione 3i group
Marco Blengio, Legal Advisor 3i group
Paolo Pollini, Avv. specializzato in diritto penale d’impresa e compliance D.lgs 231/01
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
martedì 05 maggio | ore 15.00 – 16.00
In collaborazione con Mysoft Consulting srl
COVID-19: AFFRONTARE L’EMERGENZA CON UN ADEGUATO SISTEMA DI PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
Webinar gratuito
Relatori:
Fabio Bellinaso, Mysoft Consulting srl
Alessandro Armano, Mysoft Consulting srl
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
L’importanza di gestire un modello di pianificazione economico-finanziaria in caso di avvenimenti eccezionali ed imprevedibili: forecasting e scenari
PROGETTARE IN BIM, COSA SIGNIFICA, CON QUALI STRUMENTI, QUALI I VANTAGGI
Webinar gratuito
Relatore: Igor Cavallero, Progettista BIM 3i group
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
SPUNTI IN TEMA 231. NON SOTTOVALUTIAMO L’AMBIENTE
Webinar gratuito
Relatore: Paolo Pollini, Avv. specializzato in diritto penale d’impresa e compliance D.lgs 231/01
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
venerdì 24 aprile | ore 15.00 – 16.00
In collaborazione con Diseco – Disinfestazioni Ecologiche
GUIDA OPERATIVA ALLA GESTIONE DEL RISCHIO COVID-19 – LA PULIZIA E LA SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI
Webinar gratuito
Relatori:
Marco Olivieri, Coo & Partner 3i group
Marco Blengio, Legal Advisor 3i group
Gianluca Viganò, Direttore Commerciale Diseco – Disinfestazioni Ecologiche
Durata: 60 minuti
Di cosa parliamo?
LA ISO 50001 – VANTAGGI APPLICATIVI E FINANZIAMENTI A FONDO PERDUTO
Webinar gratuito
Relatori:
Gianluca Gualco, COO & Partner 3i group
Marta Boschetto, Ingegnere Energetico 3i group
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
Quali sono i vantaggi di applicare un SGE (Sistema Gestione Energia) ed i finanziamenti a fondo perduto erogati da regione Lombardia.
SPUNTI IN TEMA 231. LA RESPONSABILITÀ D’IMPRESA IN PIENA EMERGENZA SANITARIA
Webinar gratuito
Relatore: Marco Blengio, Legal Advisor 3i group
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
Domande e risposte sulla responsabilità d’impresa: dalle emergenze sanitarie allo stato attuale di applicazione anche ai “più piccoli”.
giovedì 16 aprile | ore 15.00 – 15.45
3i group in collaborazione con Enerbrain
COVID-19: IL MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Webinar gratuito
Speaker:
Gianluca Gualco, Partner & COO 3i group
Mirco Balachia, Ingegnere Energetico 3i group
Amos Ronzino, Customer Success Manager Enerbrain
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
1. L’importanza del monitoraggio dei parametri ambientali prima, durante e dopo l’emergenza sanitaria.
2. La relazione tra sistemi HVAC e la diffusione del COVID-19:
3. Il machine learning per la regolazione degli impianti e la riduzione di costi e consumi, prima e dopo il COVID-19.
4. Un caso studio
BANDO PER L’EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI NELLE IMPRESE
Webinar gratuito
Relatore: Gianluca Gualco, COO & Partner 3i group
Durata: 45 minuti
Di cosa parliamo?
Dal marzo 2020 è possibile presentare domanda per finanziare la riduzione di consumi ed emissioni e per l’integrazione di fonti rinnovabili nelle imprese.
1. Che cosa finanzia il bando.
2. Come finanzia.
3. Qual è la dotazione finanziaria e chi sono i beneficiari.
4. Quali sono i requisiti di partecipazione.
5. Le tempistiche del bando.
6. Spazio domande.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.