Certificazione Food Safe per i materiali a contatto con gli alimenti: il MOCA e la Direttiva CE 1935/2004
La direttiva CE 1935/2004 è una direttiva del Consiglio Europeo relativa ai materiali a contatto con gli alimenti, o MOCA.

Perché è stata sviluppata?
La direttiva è stata sviluppata per aumentare gli standard di qualità della produzione alimentare e ridurre i rischi per la salute pubblica, eliminando la contaminazione potenzialmente dannosa causata dalla migrazione chimica dai materiali al prodotto.
Eventuali componenti che trasportano prodotti alimentari o convogliano aria o gas negli alimenti devono riportare il logo MOCA o l’indicazione “For Food Contact” per dimostrare che sono state testate e sono conformi.
Ad esempio, fanno parte dei MOCA i seguenti oggetti:
- – macchinari per la trasformazione degli alimenti
- – macchinari da imballaggio
- – imballaggi primari
- – contenitori per il trasporto dei prodotti alimentari
- – recipienti, utensili da cucina, posate e stoviglie.

Sono previste sanzioni per il mancato rispetto?
Con il DECRETO LEGISLATIVO 10 febbraio 2017, n. 29 sono state previste sanzioni fino a 80.000 euro per le violazioni della normativa europea in materia di materiali a contatto con gli alimenti (MOCA EC 1935/2004).
3i group offre supporto alle aziende nel percorso di certificazione e adeguamento alla direttiva CE 1935/2004 o MOCA.
Se sei interessato, compila il nostro form contatti e invia a tua richiesta. I nostri tecnici saranno a tua disposizione per una consulenza.