Young Champions Of The Earth
Se sei una persona che nella crisi vede il suo significato greco di cambiamento? Sei un innovatore che vuole cambiare il mondo? Hai tra i 18 ed i 30 anni?
Sei forse una delle persone giuste per partecipare a una nuova ondata ed una opportunità senza precedenti per inventare un nuovo modello di riferimento da seguire, una tendenza per agire e per aprire la strada a tecnologie rivoluzionarie attraverso innovazioni radicali che guidino nuove carriere verdi.
Questo è “YOUNG CHAMPIONS OF THE EARTH”, un programma delle Nazioni Unite che assegnata ad alcuni progetti di imprenditori under 30 un premio (in denaro per fare decollare le loro idee ma soprattutto la partecipazione a tavoli di alto livello nelle Nazioni Unite) al fine di promuovere innovazioni audaci che promuovono un cambiamento ambientale sostenibile.
Nel 2020, arrivati da diverse regioni del mondo, alcuni di questi giovani sono stati selezionati ed una giuria globale ha scelto 7 vincitori, nella lista iniziale c’era di tutto: scienziati, economisti, imprenditori, artisti, ingegneri, attivisti…
Inger Andersen, Direttore esecutivo dell’UNEP, spiega: “A livello globale, i giovani stanno aprendo la strada alla richiesta di soluzioni significative e immediate per la tripla crisi planetaria: cambiamento climatico, perdita di biodiversità e ‘inquinamento. Dobbiamo ascoltarli. Mentre entriamo in questo decennio decisivo per ridurre le emissioni e proteggere e ripristinare gli ecosistemi, Young Champions dimostra che tutti noi possiamo contribuire, iniziando da dove siamo e con ciò che abbiamo. Ogni singolo atto per la natura conta e abbiamo bisogno dell’intero spettro dell’umanità per condividere questa responsabilità globale”.
Adesso però, è arrivato il momento di vedere i progetti dei sette vincitori.
I vincitori

Max Hindalgo Quinto, che arriva dal Perù, ha fondato una startup che produce turbine eoliche portatili che raccolgono 300 litri d’acqua al giorno dalla nebbia e dell’umidità atomosferica.
Harvesting water in Peru – MAX HIDALGO QUINTO- Young Champion of the Earth 2020, Latin America
Fatemah Alzalzela che arriva dal Kuwait ed ha 24 anni scambia alberi e piante con rifiuti domestici, industriali e scolastici.
La sua azienda, senza scopo di lucro, dal suo lancio nel 2019, ha già riciclato 130 tonnellate di metallo, plastica e carta.
Trading waste for plants in Kuwait – FATEMAH ALZELZELA – Young Champion of the Earth 2020, West Asia
Takachar è l’azienda dove Vidyut Mohan (29 anni – India) progetta apparecchiature portatili su piccola scala, che convertono la biomassa agricola in combustibile solido, fertilizzante e altri prodotti chimici speciali consentendo agli agricoltori di guadagnare extra ed evitare la combustione dei rifiuti agricoli.
Tech against air pollution in India – VIDYUT MOHAN – Young Champion of the Earth 2020, Asia/Pacific
Nzambi Matee, che arriva dal Kenya ed ha 29 anni, è un ingegnere dei materiali e la sua impresa sociale produce materiali da costruzioni sostenibili a basso costo fatti di sabbia e plastica riciclata.
Plastic bricks in Kenya – NZAMBI MATEE – Young Champion of the Earth 2020 for Africa
Dagli USA abbiamo invece Niria Alicia Garcia, di 28 anni, che insieme ad una comunità di attivisti indigeni coordina l’evento annuale Run 4 Salmon dove, utilizzando la realtà virtuale, riporta in vita il viaggio del salmone chinook lungo lo spartiacqua più lungo della California, sensibilizzando nello stesso momento l’importante ecosistema che ci gira attorno e le persone che sostiene.
Run for salmon in USA – NIRIA GARCIA – Young Champion of the Earth 2020 for North America
Lefteris Arapakis ha fondato la sua start-up Enaleia che incentiva i pescatori locali e la comunità a raccogliere plastica dal mare, in modo da consentire anche il recupero dell’ecosistema ittico. Oggi sta lavorando ad un propotipo di un sistema di riciclaggio della plastica che arriva dai prodotti di moda come costumi da bagno e calze.
Fishing for plastic in Greece – LEFTERIS ARAPAKIS – Young Champion of the Earth 2020 for Europe
E siamo all’ultimo, Xiaonyuran Ren, che arriva dalla Cina ed ha 29 anni, ha fondato MYh2O, una piattaforma di dati che registra la qualità delle acque sotterranee in un migliaio di villaggi siti nella Cina rurale. Grazie ad un app rende accessibili i dati in modo che tutti sappiano dove trovare acqua pulita educando nello stesso tempo le comunità sulle fonti di contaminazione.
Data for clean water in China – XIAOYUAN REN – Young Champion of the Earth 2020 for Asia/Pacific
di Gianluca Gualco
Hai apprezzato questo articolo?