STMICROELECTRONICS S.r.l.
STMicroelectronics S.r.l., azienda italo-francese, leader globale nei semiconduttori, principale fonte mondiale di informazioni e analisi, società di punta nel settore dei sensori per la navigazione e le applicazioni telematiche per l’automobile, nonché nel segmento dei sensori per il mercato automotive, sensori per airbag e dispositivi per la sicurezza attiva come i sistemi ESC (Electronic Stability Control).
In Italia STMicroelectronics S.r.l. opera tramite 11 sedi: di Agrate Brianza, Aosta, Bologna, Marcianise, Catania, Lecce, Castelletto/Cornaredo, Arzano, Palermo, Pavia e Torino.

Intervento
Dal 2017 al fine di rispondere ad una richiesta di monitoraggio, controllo e gestione delle verifiche periodiche dei presidi antincendio aziendali, assoggettati a adempimenti e obblighi di legge e inseriti nel Registro Antincendio come previsto ai sensi del D.M. del 10 Marzo 1998, è stato attivato presso la STMicroelectronics di Agrate Brianza il sistema informatizzato con la funzione di Registro Antincendio e archivio documentale digitale.
La soluzione, basata sul modello di servizio Cloud e utilizzabile con smartphone, tablet e notebook, permette di strutturare e definire dettagliatamente gli asset aziendali (impianti e attrezzature) su cui è applicato uno scadenzario di adempimenti e di attività di rinnovo programmate, con alert e messaggistiche automatiche; un archivio documentale digitalizzato da cui possono essere condotte le ricerche e le attività di analisi.
Una libreria completa di tutti gli adempimenti normativi correlati alle verifiche periodiche dei presidi antincendio aziendali.

I risultati
Sono state identificate una serie di attività preparatorie che hanno portato:
- alla raccolta e verifica di congruità della documentazione disponibile
- il censimento con la localizzazione e la codifica dei presidi antincendio
- la produzione di nuovi documenti.
A conclusione di ciò si è proceduto all’inserimento su mainsimlaw di tutti i presidi antincendio, seguendo la logica di steps crescenti e consecutivi per tipologia e dislocazione, di cui riportiamo i risultati:
- 2859 estintori (suddivisi per tipologia e caratteristiche tecniche)
- 822 porte tagliafuoco
- 819 dispositivi di apertura manuale
- 343 cassette, lance e manichette
- 111 idranti sotto/soprasuolo