FSE presso l'Aeroporto di Milano Malpensa
L'aeroporto di Milano Malpensa è il primo aeroporto d'Italia per traffico merci e secondo aeroporto d'Italia per traffico passeggeri. Nel 2017 richiede l'intervento di 3i group che assume il ruolo di general contractor su un intervento di compartimentazione e rilevazione incendi comunicando e lavorando con imprese locali su un opera dall'importo di 170.000€ realizzata in 2 mesi.
- 3i group ha lavorato e collaborato con imprese locali assumendo il ruolo di general contractor su un opera dall'importo di 170.000€ realizzata in 2 mesi.

Intervento
Nel dettaglio:
- sostituzione portoni tra logistica e tettoia fronte piste;
- impianto di rilevazione incendi;
- bonifica impianto reti sprinkler.
- La valutazione della sicurezza antincendio è avvenuta con approccio Fire Safety Engineering che ha permesso di simulare in modo realistico l’incendio ottimizzando le soluzioni preventive e organizzative mantenendo gli standard di sicurezza richiesti dai VVFF. L’obiettivo è stato il ricavo delle curve di incendio naturali tramite approccio FSE al fine di valutare l’idoneità delle strutture e assicurare l’esodo degli occupanti in caso di incendio (limitando gli interventi di isolamento delle strutture).
3i group ha approcciato il problema della sicurezza dei lavoratori all’interno del deposito aeroportuale tettoia e torri faro attraverso calcoli avanzati e concordando gli scenari accidentali con il locale Comando dei Vigili del Fuoco.
Si è inoltre prestata attenzione agli standard nazionali e internazionali di riferimento.
Risultati
La struttura è risultata idonea ai massimi carichi di incendio ipotizzabili senza la necessità dialcun intervento diretto sulla struttura. L’attività ha ottenuto il Certificato di Prevenzione Incendi senza variazioni di layout e modalità operative.
Evidente l'ottimizzazione logistica per le sostituzioni a fronte pista.