ISO 50001:2018 - 3i group e l'Ordine degli ingegneri
3i group, in collaborazione con Kerberos e la Fondazione Ordine Ingegneri Torino, è lieta di invitarvi al corso di formazione:
“Audit energetico 2019. Monitoraggio dei consumi secondo le prescrizioni del D.LGS 102/2014 e UNI EN 50001:2018"
Il corso è valevole di 4 CFP per gli ingegneri. Giovedì 6 giugno ore 9.30, presso la sede della Fondazione Ordine Ingegneri di Torino, Via Giovanni Giolitti 1.
Il contesto
Grandi imprese ed aziende energivore, con il D.LGS 102/2014, sono obbligate a monitorare e migliorare le performance energetiche in coerenza con la Strategia Energetica Nazionale, pena l’erogazione di sanzioni pecuniarie.
La ISO 50001 permette di creare un sistema di gestione dell’energia che, rispondente a tutti i requisiti della norma, è in grado di assolvere l’obbligatorietà del decreto senza dover necessariamente redigere il documento di diagnosi energetica.
Il monitoraggio e controllo dei consumi è il centro di qualsiasi strategia per la riduzione e la gestione dei consumi e prerequisito per la regolarizzazione dell’azienda: entro il 2019 i soggetti obbligati nel 2015 dovranno fornire all’ENEA i risultati conseguiti da un sistema di monitoraggio/piano di misura.
Il corso
Il corso, dalla durata di quattro ore, intende fornire, nel dettaglio, le conoscenze normative essenziali e una panoramica delle soluzioni e tecnologie più aggiornate per il monitoraggio dei consumi, anche attraverso il ricorso a casi pratici.
Il corso si rivolge agli EGE, agli energy manager e agli ingegneri e agli addetti delle aziende che vogliono acquisire le competenze necessarie per essere in regola con le normative e conoscere le soluzioni e tecnologie più utili sul monitoraggio e controllo dei consumi.