Informazioni aggiuntive
Tipo di corso | Corso con rilascio Crediti |
---|
Tipo di corso | Corso con rilascio Crediti |
---|
Durata 8 ore
Valevole come aggiornamento (per tutti i macrosettori ATECO – 8 ore):
Fornire ai partecipanti le conoscenze di base relative all’implementazione e/o all’adeguamento dei Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza dei lavoratori, alla luce della nuova Norma ISO 45001:2018.
La nuova UNI ISO 45001 definisce i requisiti per un Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro e fornisce, al tempo stesso, una guida per il suo utilizzo da parte delle organizzazioni che intendono certificare il proprio SGSSL adottato per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e, in genere, per il miglioramento delle proprie prestazioni in materia di SSL.
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere e approfondire i punti e i requisiti della nuova norma, basata sulla nuova Struttura ad Alto Livello (HLS), coerente sia con e nuove norme ISO, sia con la revisione di quelle esistenti, con particolare attenzione alla Gestione dei Rischi e alle loro implicazioni.
Verranno esaminati tutti i punti della UNI ISO 45001 e fornite importanti indicazioni sulle differenze tra lo Standard OHSAS 18001 e la nuova norma, al fine di fornire una visione completa dei requisiti, necessaria per gestire la migrazione dalla OHSAS 18001, o per progettare e mettere in atto un Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro conforme alla nuova norma.
L’ultima parte del corso prevede la trattazione di una case history inerente la valutazione dei rischi e delle opportunità, così come richiesta dalla nuova norma.
Modulo 1 (6 ore – Pier Gianni Pasquale)
Introduzione:
Requisiti, gestione dei rischi e controlli operativi:
Modulo 2 (2 ore – Marco Olivieri)
Case History:
Prova finale di apprendimento: accertamento di apprendimento, con prove a quiz sui contenuti del corso.