Eroghiamo corsi di formazione per il corretto utilizzo di DPI (dispositivi di protezione individuale D.lgs 81/08) per la sicurezza sul lavoro.
I DPI di terza categoria rappresentano il massimo livello di protezione per i lavoratori e sono gli strumenti atti a preservarli da danni gravi derivanti da una specifica attività.
Come indicato nel D.Lgs 81/08 i DPI terza categoria sono tutti gli strumenti capaci di proteggere il lavoratore da danni gravi o permanenti per la sua salute e dal rischio di morte e l’art. 77 comma 5 ne rende indispensabile l’addestramento, in particolare:
1. per ogni DPI che, ai sensi del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475(N), appartenga alla terza categoria:
– gli apparecchi di protezione respiratoria filtranti contro gli aerosol solidi, liquidi o contro i gas irritanti, pericolosi, tossici o radiotossici;
– gli apparecchi di protezione isolanti, ivi compresi quelli destinati all’immersione subacquea;
– i DPI che assicurano una protezione limitata nel tempo contro le aggressioni chimiche e contro le radiazioni ionizzanti;
– i DPI per attività in ambienti con condizioni equivalenti ad una temperatura d’aria non inferiore a 100 C, con o senza radiazioni infrarosse, fiamme o materiali in fusione;
– i Dpi per attività in ambienti con condizioni equivalenti ad una temperatura d’aria non superiore a – 50 C;
– i DPI anticaduta destinati a salvaguardare dalle cadute dall’alto;
– i DPI destinati a salvaguardare dai rischi connessi ad attività che espongano a tensioni elettriche pericolose o utilizzati come isolanti per alte tensioni elettriche;
– i caschi e le visiere per motociclisti.
2. per i dispositivi di protezione dell’udito.
I DPI anticaduta, ad esempio, vengono trattati all’interno della formazione obbligatoria per il rischio caduta dall’alto.
Il corso DPI anticaduta per utilizzo di PLE (piattaforme di lavoro elevabili), ai sensi del D.Lgs. 81/2008, è strutturato al fine di formare e addestrare al lavoro in quota gli operatori addetti ad attività svolte esclusivamente all’interno della cesta della PLE. L’organizzazione della giornata dedicata alla formazione terrà conto delle mansioni dei partecipanti e delle loro abitudini e attitudini di lavoro.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.