POR FESR 14/20 - Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese
Dal fondo europeo di sviluppo per la regione Piemonte una dotazione finanziaria per la riduzione dei consumi energetici e delle emissioni e per l’integrazione di fonti rinnovabili nelle imprese, in vigore da oggi, 23.03.2020.
Dotazione finanziaria: 95.806.000 €
Beneficiari: Micro, Piccole e Medie imprese, Grandi imprese
Finanziamento: l’agevolazione può coprire fino al 100% dei costi di cui il 20% a fondo perduto*
*il contributo a fondo perduto è così limitato:
- – GI e PMI energivore 500.000€
- – MPMI 300.000€
Approfondiamo tutti i punti…
Investimenti e Linee di Intervento
- Sono ammissibili gli investimenti non inferiori a 50.000 €, relativi a:
- – installazione di impianti di cogenerazione,
- – interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica dei processi produttivi o degli edifici;
- – sostituzione di sistemi e componenti a bassa efficienza energetica, nuove linee di produzione (nuove tecnologie energetiche) ad alta efficienza;
- – installazione di impianti a fonte rinnovabile, destinati all’autoconsumo.
Nel dettaglio sono state istituite 2 linee di intervento:
-
Linea 1- Interventi di efficienza energetica:
- installazione di impianti di cogenerazione ad alto rendimento
- interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica nei processi produttivi
- interventi finalizzati all’aumento dell’efficienza energetica degli edifici nell’unità locale
- sostituzione puntuale di sistemi e componenti a bassa efficienza con altri a maggiore efficienza
- installazione di nuove linee di produzione (nuove tecnologie energetiche) ad alta efficienza
-
Linea 2 – Impianti a fonte rinnovabile
- Inoltre:
- – Possono riguardare più unità locali purché localizzate in Piemonte
- – Non devono essere obbligatori per il richiedente;
- – Non devono riguardare reti di teleriscaldamento.
Costi Ammissibili:
- Fornitura dei componenti
- Installazione posa
- Opere murarie in asservimento
- Spese tecniche
Esclusi:
- – IVA se non indetraibile;
- – Costi relativi a commesse interne;
- – Mezzi e attrezzature di trasporto.
-
Requisiti delle imprese:
1– avere una sede in Piemonte attiva e produttiva
Cosa significa?
Attiva: unità dotata di strumenti e attrezzature, con personale dedicato e utenze registrate (ad es: telefonica, elettrica).
Produttiva: è presente un immobile per usi industriali o artigianali in cui si realizza abitualmente attività di produzione di beni e servizi, con personale e attrezzature stabilmente collocate e usate per il progetto).
2– avere un codice ATECO prevalente tra questi
3– essere iscritti al Registro delle imprese e in possesso di bilanci
-
Esistono dei limiti per la presentazione della domanda?
Certo, la stessa impresa può presentare una sola domanda di agevolazione ad eccezione di 2 condizioni:
- La domanda è stata respinta
- L’impresa ha presentato la domanda ma, l’investimento nella nuova e presente domanda non coincide, nemmeno parzialmente, con quello finanziato in precedenza; oppure è già stata avviata la fase di rendicontazione.
Intanto puoi richiedere senza impegno la nostra infografica riassuntiva di tutti i punti del Bando Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese!