Aria più pulita per il benessere degli occupanti
3i group in collaborazione con Enerbrain
L’Istituto Superiore di Sanità indica la qualità dell’aria indoor come fondamentale per la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori e le recenti linee guida della REHVA (Federation of European Heating, Ventilation and Air Conditioning Associations) stabilisce valori corretti per limitare la diffusione del Covid-19.
La concentrazione di CO2 rappresenta un indicatore importante di affollamento, direttamente connesso alla qualità dell’aria e un sistema di monitoraggio dell’air quality diventa strategico nell’ottica del ritorno alla normalità.
Un sistema plug & play per monitorare la qualità dell’aria in spazi chiusi
In questo contesto si inserisce 3i group che, in collaborazione con l’azienda Enerbrain, è in grado di progettare ed installare un sistema plug & play per la rilevazione di parametri relativi alla concentrazione di anidride carbonica, nonché umidità, pressione o temperatura dell’aria.
Una tecnologia capace di raccogliere dati con una precisione altissima, 1%, e in grado di calibrarsi autonomamente offrendo in tempo reale misure facilmente leggibili all’interno di una applicazione Web. In termini operativi chi gestisce centri commerciali, aeroporti, ospedali o altri edifici che debbano ospitare e far fronte a flussi di pubblico potranno facilmente verificare i livelli di CO2 in modo da intervenire ricambiando l’aria quando necessario.
Il flash audit
I tecnici e ingegneri energetici della 3i group, attraverso un flash audit, possono fornire rapidamente ai clienti un’analisi completa delle loro proprietà con una chiara idea dei passi da compiere per raggiungere l’efficienza energetica e il miglioramento dell’indoor quality, tenendo conto degli aspetti economici, tecnici di consumo, qualitativi del sito e dei costi.
Il flash audit permetterà inoltre la valutazione necessaria alla progettazione in conformità con gli impianti esistenti.
Il sistema si completa, infatti, con centralina intelligente che dialoga con impianti di ventilazione, riscaldamento e raffrescamento già esistenti, ottimizzandone il funzionamento in tempo reale grazie a un algoritmo di machine learning.
Nel grafico sottostante, viene evidenziato l’apporto del sistema completo di regolazione:

Quadrante di comfort in un retail, prima e dopo l’installazione. Il quadrante è limitato dalla banda di setpoint di temperatura (26 ± 1 °C) e dal limite di concentrazione di CO2 (in questo caso 800 ppm).
Le soluzioni
Le soluzioni offerte dipendono dagli impianti presenti presso il sito cliente:
SOLUZIONE 1:
Se il cliente ha un impianto che regola la ventilazione proponiamo una soluzione standard, che comprende:
- Monitoraggio IAQ (Indoor Air Quality)
- Attuazione automatica su ventilatori, serrande di ricircolo, recupero
SOLUZIONE 2:
Se il cliente non ha un impianto che regola la ventilazione proporremo invece:
- Monitoraggio IAQ (Indoor Air Quality)
- Alert per apertura finestre
Il modello di business
Noi di 3i group riteniamo che l’efficienza dovrebbe sempre avere un ritorno dai risparmi e che il flusso di cassa debba essere sempre positivo. Per questo motivo sviluppiamo piani complessi per aumentare l’efficienza energetica e il comfort interno unendo operazioni complementari sia in termini di energia e tecnologia, che di reddito.
Offriamo infatti al cliente finale un modello di business in cui l’efficienza energetica rappresenta un driver per gli stessi impianti: l’investimento risulta totalmente ripagato dal risparmio energetico finale.
Hai apprezzato questo articolo?